Concerti e lezioni concerto per le scuole con strumenti tradizionali come organetto, piva ...
vengono organizzati concerti di diverso tipo e durata, adeguati
alle diverse etą.
Laboratori di liuteria per bambini e ragazzi
in cui
costruire strumenti come tamburelli, campanelle tubolari o
strumenti pił complessi.
Lezioni di liuteria per insegnanti
in cui si impara
ad insegnare come fare tamburelli, camanelle tubolari, campanini...
Lezioni rivolte ad alunni delle scuole elementari, medie e superiori
per illustrare la storia, il funzionamento, le sonoritą degli strumenti:
Lezione sulla storia della ghironda.

Vengono presentati e suonati gli strumenti che hanno dato origine
alla ghironda: organistrum (sec. XI), sinphonia (sec. XIV),
ghironda barocca (sec. XVII), ghironda a liuto moderna.
Lezione sulla storia della cornamusa.
Vengono presentati e suonati i vari tipi di cornamusa italiana (piva
parmigiana, baghet, musa piacentina) e una lunga serie di cornamuse
europee (come musette del centro Francia, gaita galiziana...)
Lezione sull'organetto diatonico e sui flauti a tre fori.
Lezione sulla nykelharpa.
Lezione sul funzionamento dell'organo a canne.

Viene presentato un organo portativo a canne di legno, suonato,
smontato e illustrato in tutte le sue parti.
(Tutti disegni riportati sono di alunni di 9 anni che ricordano gli strumenti visti la settimana precedente).